Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cecchina
Sede Operativa

Un pò di storia

Agli albori del X secolo a.C. ebbe origine sulle alture albane quella straordinaria Civiltà Laziale che ben presto divenne patrimonio comune dei popoli che vissero nel Latium Vetus. Il centro politico religioso di questo popolo fu Alba Longa, sulle pendici del Lago Albano, Legato al mito di Alba Longa narrato da Virgilio nell'Eneide è Monte Giano (l'odierno Montagnano) sul quale sono stati rinvenuti reperti di età preistorica (conservati nel Museo Civico di Albano Laziale), tra cui il molare di un mammuth. 
Nel territorio di Cecchina (sulle alture di Monte Giove, oggi all'interno del comune di Genzano di Roma) gli studiosi hanno localizzato il mitico villaggio volsco di Corioli, conquistato dai Romani nel 491 a.C. grazie al valore militare del giovane Gneo Marcio, soprannominato poi "Coriolano".........continua a leggere

Via Italia 3

069340275

cecchina@formalba.it

SCOPRI LE NOSTRE OPPORTUNITA'

SPECIALE OPENDAY

Scopri le altre Sedi Operative

Albano Laziale

Pomezia

Velletri

Colleferro

Cecchina

formalba Srl

Direzione Generale – Via Diana 35 00175 ROMA

tel.06.93.26.10.94

mail.  formalba@formalba.eu

Chi Siamo

Carta dei servizi

Storia

Direzione Generale

Sedi Operative

Colleferro

Marino

Pomezia

Velletri